Il diritto all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari è un diritto umano,
indispensabile per il pieno godimento del diritto alla vita. (ONU, 2010)




L'associazione

Obiettivi
L'associazione Elewa Africa, nata nel 2013, mira a fornire un aiuto concreto alle popolazioni rurali in una delle regioni più povere della Tanzania, dove nessuna ONG è ancora intervenuta.
​
Nel distretto di Kiteto, nella regione di Lengatei, l'approvvigionamento idrico e la qualità sono problemi di salute pubblica. Toccata dalla situazione precaria in cui si trovano le comunità, l'associazione ha prestato assistenza contribuendo a migliorare le condizioni di vita della popolazione locale.
​
Grazie al sostegno di soci e donatori, in accordo con il governo della Tanzania, alla partecipazione attiva di autorità e comunità locali, sono stati realizzati 4 grandi progetti che hanno consentito alle popolazioni che erano prive di acqua potabile di riappropriarsi di questa risorsa essenziale.
SONO UN PARAGRAFO.
CLICCA QUI PER AGGIUNGERE IL TUO TESTO E MODIFICARMI.
Finora l'associazione ha scelto di concentrarsi sul miglioramento dell'accesso all'acqua potabile, ma sta pensando alla possibilità, in futuro, di intervenire in altri ambiti come la sanità o l'istruzione. Questi tre problemi, infatti rappresentano un problema quotidiano per gli abitanti di queste regioni e progetti concreti consentono di migliorare la loro qualità di vita.
Il Comitato
Il nostro comitato è composto da 5 volontarie, che lavorano con grande motivazione per il buon andamento dellAssociazione: Francine Bohren, Laure Gillet, Katya Besançon, Krysia Cinelli e Noemi Cinelli.
​
Il comitato si riunisce regolarmente per rivedere, discutere e organizzare attività in Svizzera e progetti in Tanzania.

Attività in Svizzera
Il comitato di Elewa Africa, oltre a gestire i consueti adempimenti amministrativi legati al buon funzionamento dell'associazione, organizza regolarmente attività dedicate alla raccolta dei fondi necessari alla realizzazione dei progetti in Tanzania.
​
In particolare, il Comitato:
-
partecipa a mercati e vende artigianato tanzaniano e locale;
-
organizza eventi (festa associativa, cena di beneficenza)
-
partecipa annualmente alla gara di beneficenza Cari-Run (Ollon)
-
prepara le pratiche di richiesta donazione per fondazioni, comuni o aziende
​
La volontà dell'associazione è che il massimo dei fondi raccolti sia destinato ad aiutare le comunità. Pertanto, si impegna costantemente per limitare i costi amministrativi e utilizza volontari per gli eventi.
Attività in Tanzania
Per intervenire sul territorio, il governo tanzaniano richiede che le associazioni straniere siano riconosciute e abbiano una sede ufficiale in loco. L'associazione è regolarmente registrata come ONG e la sede in Tanzania è a Kibaya.
​
I progetti dell'Associazione sono realizzati in stretta collaborazione con
​
-
RUWASA (Agenzia per l'approvvigionamento idrico e l'igiene in zone rurali), rappresentante del dipartimento idrico del distretto di Kiteto
-
autorità del villaggio
-
le comunità locali, prime beneficiarie e responsabili della sostenibilità dei progetti.
​
I progetti sono ufficialmente riconosciuti dal governo della Tanzania, che li ha integrati nel suo piano per migliorare l'accesso all'acqua potabile, iniziato nel 2012.


Presenza in loco
Per monitorare i progetti in Tanzania, la presidente dell'associazione, Krysia Cinelli, visita regolarmente l'area. Autofinanzia i suoi viaggi e le vengono rimborsate solo le spese relative alle attività in loco.
Queste visite periodiche consentono di stabilire contatti con le autorità e le popolazioni locali, di ascoltare le loro esigenze, di verificare lo stato di avanzamento dei lavori e di garantire il rispetto delle condizioni menzionate nei contratti.
Uno dei punti fondamentali del lavoro in cantiere è la costruzione di progetti in stretta collaborazione con le comunità, in modo che siano interessati, se ne approprino e se ne assumano la responsabilità.
Membri del Comitato in visita in Tanzania
​
Altri membri del comitato si sono recati in Tanzania e hanno potuto visitare i progetti realizzati, incontrare le comunità beneficiarie, immergersi nello stile di vita Maasai e Swahili e visitare parte della Tanzania.
Estate 2016: viaggio di Noemi Cinelli




In riunione per il progetto futuro a Endapidapoi


Al mercato
Sul sito di Lengatei
Marzo 2019: viaggio Laure Gillet

Visita del liceo di Lesoit (4 km da Lengatei)

All'inaugurazione del sito di Endapidapoi

Da sinistra a destra:
Laure Gillet, Thomas Mbambire (membro del comitato Elewa in Tanzania), Krysia Cinelli e Fadhili Magogwa (membro del comitato in Tanzania e ingegnere responsabile dei progetti)


All'inaugurazione del sito di Endapidapoi
Luglio 2019: Katya Besançon, Noemi Cinelli e Aline Cinelli viaggio in Tanzania

Katya Besançon sul sito Endapidapoi

Da sinistra a destra: Aline Cinelli, Katya Besançon, Krysia Cinelli e Noemi Cinelli sul sito di Endapidapoi

Sul sito di Orkoilili

Katia e Arieti

Al mercato

Un braccialetto per ricordo

In un boma Maasai (gruppo di capanne dove vive una famiglia allargata)
